Corsi di pittura ad acquerello per l’autunno 2023 Scopri il calendario dei corsi! Per conoscermi e per iscriverti: chiamami o scrivimi! “Essere un artista significa non smettere mai di chiedersi:come posso renderla migliore? E la domanda potrebbe riguardare la tua arte, oppure la tua vita.” Rick Rubin, 2023 Per l’autunno che […]
Francesca Lagonia
Padova, 28 giugno – 2 agosto 2023: acquerello di sera – estate Finalmente siamo seduti davanti ad un foglio di carta cotone da acquerello, 300 gr, grana grossa, bianca: invito a stendere bene la carta sulla tavoletta di appoggio, tirandola su tutti e quattro i lati con nastro adesivo di […]
Il mercoledì dal 28 giugno al 26 luglio 2023, dalle 18.30 alle 21.30, ci incontriamo per dipingere ad acquerello, applicando alcune tra le tecniche principali di questa tecnica a temi e composizioni sia figurative che astratte: sarà una palestra divertente per la nostra creatività! Il corso è progettato per accogliere […]
Le ninfee dell’Orto Botanico di Padova – Corso di pittura ad acquerello 30 giugno, 1 e 2 luglio 2023 … il grande maestro dedicò un lungo periodo di ricerca artistica molto intensa alla pittura delle ninfee del suo famosissimo giardino a Giverny, noi invece lavoreremo insieme “solo” 9 ore o […]
Il tempo per la pittura è innanzitutto un tempo per se stessi e come tale è un tempo esclusivo perché, ahimè, va scelto al posto di qualcosa d’altro: impegni già programmati, amici, familiari, lavoro, attività rimandate, la spesa settimanale, lo shopping, una gita fuori porta e così via. Ma quando […]
E se provassimo a rifiorire? I pattern sono composizioni grafiche costituite dalla ripetizioni di uno o più temi, disposti su uno o più strati, dal carattere decorativo. Pattern di Primavera è un corso di pittura ad acquerello dedicato alla realizzazione di composizioni pittoriche in stile pattern: quale miglior periodo della […]
Giardino Jacquard – Schio, 12 settembre 2021 Come avrebbe potuto chiamarsi un laboratorio di pittura ad acquerello organizzato per il Festival Conversazioni dal titolo “Futuribile”? Sono andata ad attingere nella letteratura futuribile per eccellenza: quella di Jules Verne (1828-1905), scrittore instancabile e inventore fantascientifico, che intitola così – Alla ventura […]
Laboratorio di pittura ad acquerello Sono iniziati i preparativi per il laboratorio di pittura ad acquerello gratuito e aperto a tutti. Poi ci sarà il racconto di quello che accadrà domenica prossima a Schio, nel magnifico contesto del Giardino storico Jacquart. A presto!
Per riuscire a controllare l’acqua quando ne avremo bisogno, ad esempio per creare acquerelli di precisione, non c’è altro modo che usarla e in quantità, usando la tecnica “bagnato su bagnato”, bagnato (il colore) su bagnato (la carta). Per cominciare suggerisco di utilizzare fogli di piccole dimensioni, di carta cotone […]
Ancora lavature, bagnato (il colore) su asciutto (la carta) come esercizio di riscaldamento per prendere confidenza con l’acquerello e le sue caratteristiche e contemporaneamente riflettere sulla teoria dei colori. Dalla mescolanza dei colori primari due a due nascono i colori secondari: blu e giallo per ottenere i verdi, rosso e […]